Obiettivo principale
Basketball for Life Skills (BASKI) affronta principalmente l’argomento del bando “Promuovere l’educazione nello sport e attraverso lo sport, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze, oltre a supportare l’implementazione delle Linee guida dell’UE sulla doppia carriera degli atleti”
BASKI prevede di sviluppare un programma di formazione per allenatori di basket, educatori sportivi, decisori sportivi su come promuovere il basket tra gli studenti delle scuole elementari come mezzo di sviluppo delle abilità dell’individuo e una maggior partecipazione civica e sul contributo sociale di ognuno.
Obiettivi
Educare tutte le parti interessate all’educazione motoria-fisica dei bambini, con l’obiettivo principale di rivolgersi a genitori, presidi e insegnanti.
A tutte le parti interessate, BASKI punterĂ a comunicare i numerosi benefici del basket come la salute fisica e mentale, nonchĂ© le capacitĂ intellettuali acquisite da questo sport. Ciò sarĂ principalmente realizzato tenendo seminari interattivi e divertenti, redigendo e distribuendo manuali informativi, e anche con l’uso di attrezzature e giochi. Tutti questi saranno raccolti nel pacchetto BASKI Interactive Coaching for Coaches.
Azioni:
Il curriculum BASKI e la Open Resource Toolbox relativa alle risorse offerte comprendeono i materiali di formazione, le attivitĂ e gli strumenti complessivi e saranno sviluppati in un formato misto con attivitĂ fafce to face e online. Alcuni dei temi da trattare saranno:
- Approcci pedagogici basati sul basket
- Sviluppo delle abilitĂ individuali per i giovani
- Pallacanestro nella ComunitĂ
- Integrazione sociale attraverso il basket
- Salute fisica, salute mentale, salute della vita
Risultati
Le guide alla pratica e all’utilizzo delle politiche organzzative di BASKI saranno sviluppate sotto forma di eBook interattivo (includendo contenuti multimediali e immagini) e fornirĂ linee guida specifiche agli stakeholder del progetto, ai moltiplicatori e ai responsabili delle politiche pertinenti. Tutti i partner forniranno feedback sullo sviluppo delle Guide in questione in qualitĂ di fornitori di formazione esperti e sviluppatori di corsi. La guide saranno accessibili attraverso l’ambiente di apprendimento online e sarĂ offerta in un formato di eBook interattivo.

Il supporto della Commissione europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione dei contenuti che riflette solo le opinioni degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per uso differente che possa essere creato dalle informazioni in essa contenute.
[Numero del progetto: 613606-EPP-1-2019-1-CY-SPO-SCP]